Queste ricette sono tratte da " PIATTI DI LAGO " di Livio Parisi
ANTIPASTI
INSALATINA DI TROTA AFFUMICATA
FILETTI DI PERSICO CON VERDURE IN AGRODOLCE
PRIMI PIATTI
TORTELLONI AL LAVARELLO CON POMODORO FRESCO
TAGLIOLINI NERI AL LAVARELLO AFFUMICATO E SALSA AL LIMONE
MACCHERONCINI CON POLPA DI CAVEDANO
SECONDI PIATTI
CARPIONE AL CARTOCCIO CON VERDURINE AL VAPORE
FILETTO DI LAVARELLO AL TARTUFO DEL BALDO
FILETTI DI LAVARELLO ALLE VERDURE
FILETTI DI PESCE PERSICO DORATI
FILETTI DI PESCE PERSICO ALLO YOGURT
FILETTI DI PESCE PERSICO ALL'ARANCIO E ZENZERO
FILETTI DIPESCE PERSICO ALL'ACETO BALSAMICO
P
PENNE CON TROTA AFFUMICATA
ENNE CON TROTA AFFUMICATA
In un tegame soffriggere la cipolla aggiungere
lo zucchino e il pomodoro tagliati a pezzetti
e cuocere per 5 minuti. Aggiungere la trota affumicata sminuzzata e aggiustare
sale e pepe.
Cuocere le penne, scolarle al dente e saltarle in padella con la salsa.Questa
ricetta può essere variata sostituendo la trota con un altro dei nostri
prodotti affumicati,lavarello anguilla ecc.
Ingredienti:
600 gr di filetti di persico
due uova
pangrattato
burro
Preparazione:
Sbattere le uova con il sale, adagiarvi i filetti e passarli poi nel pane grattugiato. Far scioglieree scaldare il burro e unire i filetti, girarli a metà cottura e farli dorare da entrambe le parti.
Ingredienti:
una trota salmonata di 1 Kg circa
sale e pepe
3 limoni
olio extravergine di oliva
rucola
Preparazione:
Ricavare dalla trota i filetti e metterli in una pirofila.
Insaporirli con sale e pepe macinato al momento, bagnare con il succo dei limoni e ricoprire completamente
con l’olio di oliva.Lasciare macerare per 24 ore in luogo fresco. Servire a fettine sottili con rucola e crostini di pane caldi.
Giorgio Erbifori
Ricetta tratta da “IL GARDA IN PENTOLA” di
Livio Parisi
Ingredienti:
quattro lavarelli di 300 gr circa
un gambo di sedano
una cipolla
una carota
due spicchi d’aglio
due foglie di basilico
Preparazione:
Pulire il pesce, salarlo e peparlo all’ interno. Tritare le verdure. Disporre ogni lavarello su un foglio di carta da forno, ungerlo con l’olio di oliva e cospargerlo con un po’ di verdure tritate.Riempire i pesci con il rimanente del trito. Chiudere i cartocci, disporli in una teglia e inforna-re a 180° per 25-30 minuti.
Antonia Trevisan
Ristorante “AL PESCATORE” -Assenza di Brenzone-
Ricetta tratta da “IL GARDA IN PENTOLA” di Livio Parisi
Ingredienti:
un carpione
olio extravergine di oliva
un rametto di rosmarino
sale
Preparazione:
Pulire il carpione, salare all’interno e adagiarlo sulla graticola. Ungerlo di tanto in tanto con olio di oliva usando il rametto di rosmarino. Girarlo a metà cottura. A cottura ultimata condire con olio extravergine di oliva e servire immediatamente.
Ingredienti:
otto sardine
un uovo
pangrattato
mezzo Kg di cipolla
un bicchiere di olio
extravergine di oliva
mezzo bicchiere di aceto
due cucchiaini di zucchero
sale e pepe
Preparazione:
Ottenere i filetti, passarli nell’uovo e poi nel pane grattugiato. Farli dorare con metà olio d’oliva in una padella. A parte imbiondire nel restante olio le cipolle grossolanamente tagliate, salare, pepare e aggiungere l’aceto e lo zucchero.Cuocere per una decina di minuti, aggiungendo all’occorrenza mezzo bicchiere d’acqua. Disporre le sarde in un piatto di portata, coprirle con la cipolla e lasciarle riposare per almeno 2 ore. Servire con polenta abbrustolita.
Ingredienti:
300 gr di riso
300 gr di filetti di persico
mezza cipolla
un bicchiere di olio
extravergine di oliva
un bicchiere di vino bianco secco
un uovo
pangrattato
Preparazione:
Immergere metà dei filetti nell’uovo sbattuto e salato e passarli poi nel pane grattato, farli dorare in una padella con metà dell’olio e poi levarli.A parte imbiondire nel restante olio la cipolla finemente tritata e rosolare i rimanenti filetti.Aggiungere il riso, tostarlo, innaffiarlo con il vino bianco e ultimare la cottura. Servirlo nei piatti e adagiarvi sopra i filetti precedentemente indorati.
Ingredienti:
300 gr di riso
un lavarello affumicato (200 gr circa)
mezza cipolla
mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
un bicchiere di vino bianco secco
prezzemolo
sale
Preparazione:
In una teglia imbiondire
la cipolla finemente tritata
nell’olio di oliva.Unire metà lavarello diliscato e sminuzzato e rosolare per
qualche minuto. Aggiungere il riso tostarlo e innaffiarlo con il vino bianco. A
cottura quasi ultimata aggiustare di sale
aggiungere il restante lavarello diliscato a pezzetti il prezzemolo
tritato e servire. Questa ricetta può essere variata sostituendo il lavarello con un altro dei nostri prodotti affumicati, trota,
anguilla, tinca ecc.
Ingredienti :
800 gr di anguille
una cipolla
una carota
un gambo di sedano
mezzo bicchiere di vino bianco
due mestolini di salsa di pomodoro
500 gr di piselli
Preparazione:
Soffriggere nell’olio extravergine di oliva le verdure tritate ed aggiungere l’anguilla pulita e tagliata a tranci, già rosolata a parte. Spruzzare con il vino bianco, salare e pepare, unire la salsa di pomodoro e i piselli. Cuocere e colorire alla fine con un battuto di prezzemolo fresco.Servire con polenta abbrustolita. Allo stesso modo si possono preparare, tinca e lavarello.
Gianni Malfer
GARDA
Ricetta tratta
da “IL GARDA IN PENTOLA” di Livio Parisi
Ingredienti:
un carpione
olio extravergine di oliva
Preparazione:
Bollire una pentola d’acqua salata con una cipolla, una carota, del sedano, qualche fetta di limone, qualche foglia di alloro, alcuni rametti di prezzemolo, pepe in grani un bicchiere di vino bianco per circa un quarto d’ora. Immergervi il carpione e lessarlo. Terminata la cottura disporre il carpione diliscato in un piatto di portata e servirlo ben caldo, condito con olio extravergine di oliva.